RLS Rappresentante dei Lavoratori

Presentazione
Il D.Lgs. 81/08 rivela la grande importanza della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e in particolare impone l’obbligo di consultazione da parte del datore di lavoro nei confronti del RLS.
Il corso è rivolto a lavoratori eletti o designati quali rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza secondo e si prefigge di formare una persona che, conoscendo la normativa in relazione alla sicurezza, i rischi correlati all’attività dell’azienda in cui opera e avendo conoscenza delle tecniche comunicative, sia in grado di essere parte attiva del sistema aziendale ma soprattutto l’interfaccia tra lavoratori ed organi preposti alla sicurezza.
I corsi di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori (RLS) per la Sicurezza sono rivolti a:
- RLS (individuati internamente tra i lavoratori di una stessa azienda) di “prima nomina”: formazione di 32 ore;
- RLS (individuati internamente tra i lavoratori di una stessa azienda) già nominati e che necessitano dell’aggiornamento annuale obbligatorio di 4 o 8 ore.