
Presentazione
Il Preposto in azienda è il soggetto la cui mansione lo pone in una situazione di preminenza nei confronti di altri dipendenti dell’azienda stessa, così da poter loro impartire ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire.Il Preposto affianca il datore di lavoro, svolgendo un’opera di controllo e traducendo in azione le sue decisioni, controllando che i dipendenti adeguino il loro comportamento alle decisioni tecnico/organizzative prese.
É il garante operativo della sicurezza sul lavoro per effetto di legge indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro o il dirigente, a lui spetta il compito di vigilare affinché le attività lavorative vengano svolte secondo le norme.
Il corso Preposto comprende la formazione per i lavoratori ed è integrato da una formazione particolare. Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato alla figura del preposto.
L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso.
Il D.Lgs. 81/08 ha espressamente introdotto l’obbligo formativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro anche per i preposti.
L’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere tutte le figure aziendali, a cominciare da quelle di vertice, nelle politiche di prevenzione al fine di ridurre i costi aziendali della non sicurezza.
Il corso vuole fornire ai Preposti le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.
L’articolazione del programma e le metodologie didattiche adottate rendono il corso utile anche a coloro che devono svolgere la funzione di formatori di preposti.
Il corso preposto ha una durata di 8 ore e scadenza quinquennale. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Preposto della durata di 6 ore.
Scheda Tecnica
Riferimenti legislativi: art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la Formazione del 21 dicembre 2011.
Destinatari: preposti (soggetti che hanno una supremazia sugli altri lavoratori).
Durata: 8 ore
Tipo di formazione: corso in aula – è disponibile anche il corso preposto online
Attestato di formazione: attestato valido in tutta Italia, ai fini della normativa in oggetto.
Requisiti: comprensione lingua italiana; su richiesta, è possibile effettuare corsi in lingua inglese.
Materiale rilasciato: borsa, dispensa formativa e blocco appunti con penna.
Aggiornamento: ogni 5 anni
Programma del corso
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale; compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti ed infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.