Corso in Europrogettazione
250,00€
Descrizione
Durata 20 ore – 7 Giorni
Profilo Professionale
L’ Europrogettazione rappresenta oggi il volano per lo sviluppo dei territori. Nel constesto attuale, caratterizzato da una forte contrazione delle fonti di finanziamento, i fondi europei rappresentano un imprescindibile strumento per finanziare la crescita, lo sviluppo strategico delle imprese, della cultura e del territorio.
L’Europrogettista è una figura professionale in grado di costruire partnenariati e di governare l’intera filiera della progettazione com l’ideazione del progetto e la condivisione con tutti gli attori coinvolti; l’identificazione degli obiettivi strategici e la valutazione della coerenza tra i requisiti e i parametri presenti nel bando e il progetto; la pianificazione e l’organizzazione delle risorse e degli strumenti adeguati per la realizzazione del progetto; la definizione delle metodologie e dei criteri di monitoraggio e valutazione relativi alla fase di attuazione.
Il corso di Europrogettazione è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze specifiche per inquadrarsi come figura tecnica capace di reperire fondi di finanziamento e di gestire i processi di progettazione.
Tale figura professionale può operare nelle medie e grandi aziende, nel settore no- profit, nelle società di consulenza e anche come libero professionista.
PROGRAMMA
Modulo I:
Il contesto istituzionale
La strategia Europa 2020 e il periodo di programmazione 2014 -2020;
Cosa sono i Fondi Europei e la differenza tra fondi diretti e fondi indiretti;
Le diverse opportunità di finanziamento a gestione diretta e la scelta della call più adatta all’idea progettuale;
La cooperazione internazionale e la costituzione del partnenariato;
Sviluppo dell’idea progettuale con gli obiettivi delle politiche europee e le principali problematiche;
Ruoli e responsabilità all’interno di un progetto comunitario. Modulo II: La creazione di un progetto europeo
I documenti di riferimento: il bando, il piano di lavoro, modulistica e application form;
Sviluppo dell’idea progettuale utilizzando le principali tecniche di Europrogettazione;
Il Logical Framework di un progetto comunitario;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.