Laurea di Primo Livello in Scienze Giuridiche

Scienze Giuridiche

Il Corso di Laurea Online in Scienze Giuridiche si pone l’obiettivo di formare una figura professionale specificatamente orientata alla gestione e risoluzione, con approccio interdisciplinare, dei problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione ed alla gestione dell’impresa.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa.

L’attuale contesto normativo impone, infatti, a tutti gli operatori economici, ed anche alle piccole-medie imprese, il rispetto di una variegata e spesso mutevole serie di obblighi giuridici, che spaziano dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, in materia lavoristico e previdenziale, in materia urbanistica, alle prescrizioni in campo amministrativo

Il Laureato potrà completare il proprio percorso formativo teorico sia in ambito giuridico che economico anche al fine di assecondare al meglio l’orientamento professionale richiesto dal concreto contesto lavorativo di riferimento.

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Diritto privatoIUS/019
1Diritto costituzionaleIUS/089
1Storia del diritto medievale e modernoIUS/1912
1Economia politicaSECS-P/016
1Economia aziendaleSECS-P/079
1Statistica economicaSECS-S/039
1Lingua ingleseL-LIN/124
2Diritto commercialeIUS/049
2Filosofia del dirittoIUS/209
2Diritto del lavoroIUS/0712
2Diritto amministrativoIUS/1012
2Economia e gestione delle impreseSECS-P/089
2Finanza aziendaleSECS-P/099
3Abilità informatiche e telematicheINF/014
3Diritto tributario 6
3Diritto commerciale avanzatoIUS/046
3Diritto del lavoro avanzatoIUS/076
3Diritto processuale civileIUS/1512
3Insegnamento a scelta12
3Ulteriori conoscenze linguistiche4
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali6
3Prova Finale6
AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Storia del diritto medievale e modernoIUS/1912
1Diritti umani e sicurezzaIUS/019
1Economia politicaSECS-P/016
1Economia aziendaleSECS-P/079
1Statistica per le indaginiSECS-S/039
1CriminologiaIUS/166
2Diritto commercialeIUS/049
2Filosofia del dirittoIUS/209
2Diritto costituzionaleIUS/089
2Diritto del lavoro e della sicurezza sul lavoroIUS/0712
2Diritto della privacyIUS/1012
2Management per le imprese della sicurezzaSECS-P/089
2Sicurezza informaticaING-INF/054
2Lingua ingleseL-LIN/124
3Diritto tributario, indagini patrimoniali e tutela degli assetIUS/126
3Diritto del lavoro avanzatoIUS/076
3ContrattualisticaIUS/046
3Diritto processuale civileIUS/1512
3Finanza aziendale per l’investigazioneSECS-P/099
3Ulteriori conoscenze linguistiche4
3Tirocinio6
3Procedura penaleIUS/166
3Prova Finale6
AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Storia del diritto medievale e modernoIUS/1912
1Diritto privatoIUS/019
1Diritto costituzionaleIUS/089
1Economia aziendaleSECS-P/076
1Indagini patrimoniali e tutela degli assetIUS/129
1Diritto bancarioIUS/059
1Abilità informatiche e telematicheINF/014
2Filosofia del dirittoIUS/209
2Diritto commercialeIUS/049
2Diritto del lavoroIUS/0712
2Diritto amministrativoIUS/1012
2Economia e gestione delle impreseSECS-P/089
2Finanza aziendaleSECS-P/099
3Diritto tributarioIUS/126
3Diritto commerciale avanzatoIUS/046
3Diritto del lavoro avanzatoIUS/076
3Diritto processuale civileIUS/159
3Diritto dell’esecuzione civileIUS/155
3Lingua ingleseL-LIN/124
3Insegnamento a scelta12
3Ulteriori conoscenze linguistiche4
3Tirocini formativi e di orientamento6
3Prova Finale4

Gli obbiettivi formativi del Corso di laurea in Scienze Giuridiche garantiranno al discente una solida preparazione giuridica e una flessibilità nel ragionamento capace di transitarlo senza problemi nella comprensione delle eventuali modifiche normative future. In particolare il Corso fornirà elementi di micro e macro economia e competenze di diritto commerciale, amministrativo e del lavoro per meglio garantire una gestione consapevole dei processi aziendali. Elementi di gestione economica e finanziaria associati a strumenti di statistica economica caratterizzeranno inoltre i profili dei discenti, rendendoli in grado di analizzare, organizzare e progettare, anche in autonomia, processi ed operazioni aziendali di discreta complessità.

Lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di possedere conoscenze e competenze per comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa. Il compito principale del Operatore Giuridico d’Impresa sta nell’inquadrare dal punto di vista giuridico le decisioni strategiche ed operative dell’impresa, valutandone le eventuali conseguenze legali, nonché verificare la conformità delle operazioni aziendali alle disposizioni legislative.

Può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Direzione e amministrazione d’impresa
  • Gestione strategica e sviluppo dell’impresa
  • Gestione delle operations e dei processi
  • Gestione commerciale
  • Gestione finanziaria
  • Gestione contabile